ATTENZIONE: Iscrizioni completate!
SONO APERTE LE PREISCRIZIONI
Il nuovo Regolamento Europeo UE 305/11 per i prodotti da costruzione
Data in fase di definizioneDal 01/07/2013 entrerà in vigore il nuovo Regolamento Europeo UE 305/11 che abrogherà la Direttiva 89/106/CE sui prodotti e materiali da costruzione.
Questo Regolamento mira a semplificare la normativa vigente sulla libera circolazione di prodotti da costruzione all'interno del mercato unico europeo.
La prima novità riguarda la ''responsabilità'' di fabbricare e vendere prodotti e materiali marcati CE, che ricadrà in egual modo su tutti gli operatori della filiera: dai produttori ai mandatari, dai distributori ai commercianti.
Gli importatori e tutti coloro che apporranno il marchio CE su un prodotto fabbricato da terzi, avranno quindi gli stessi obblighi del fabbricante.
La marcatura CE assumerà un significato diverso da prima: non attesterà la sola conformità del prodotto ad una norma tecnica armonizzata, ma sarà la conclusione di un iter di qualifica costituito da: prove, calcoli, collaudi e controlli della produzione.
Si passerà insomma da una semplice ''dichiarazione di conformità'' ad una ''dichiarazione di prestazione''.
I servizi di certificazione possono essere finanziati a fondo perduto. Grazie al supporto del nostro ufficio saremmo in grado di orientare, favorire e gestire finanziamenti tramite: fondi interprofessionali, fondi FSE, bandi e leggi regionali, nazionali ed europei.
QualityNet è uno dei maggiori Network di specialisti in materia di marchi e certificazioni, in grado di fornirti tutta l'assistenza tecnica necessaria per l'ottenimento di nuovi Marchi e Certificati, volontari/obbligatori, nazionali/internazionali, per ogni settore merceologico e dimensione aziendale. QualityNet è socio ordinario di "Green Building Couincil"
