ATTENZIONE: Iscrizioni completate!
SONO APERTE LE PREISCRIZIONI
Acciaio Strutturale: la normativa in evoluzione.
Data in fase di definizioneIl procedimento di Certificazione, in Italia come in Europa, attraverso il nuovo Regolamento EUROPEO 305/2011 e la Norma di prodotto UNI EN 1090-1.
Il primo ha sostituito, dal 01/07/2013, la Direttiva Materiali da Costruzione nr. 89/106/CE, mentre la seconda ha reso obbligatoria la Marcatura CE per i componenti strutturali in acciaio o in alluminio, o parti di essi, da incorporare in opere di ingegneria civile.
I servizi di certificazione possono essere finanziati a fondo perduto. Grazie al supporto del nostro ufficio saremmo in grado di orientare, favorire e gestire finanziamenti tramite: fondi interprofessionali, fondi FSE, bandi e leggi regionali, nazionali ed europei.
QualityNet è uno dei maggiori Network di specialisti in materia di marchi e certificazioni, in grado di fornirti tutta l'assistenza tecnica necessaria per l'ottenimento di nuovi Marchi e Certificati, volontari/obbligatori, nazionali/internazionali, per ogni settore merceologico e dimensione aziendale. QualityNet è socio ordinario di "Green Building Couincil"
